
1. Dissidenza Covid e promozione della sfiducia nella sanità
2. Sostegno al regime autoritario e persecuzione politica
3. Conflitto nel monastero e dimissioni
4. Sostegno all’aggressione russa contro l’Ucraina
1. Dissidenza Covid e promozione della sfiducia nella sanità
La prima grande controversia sul CEM si è verificata nel 2020 a causa dell’epidemia di COVID-19 tra monache, suore e lavoratori. Inizialmente il monastero aveva negato. La CEM ha ignorato le raccomandazioni dei servizi epidemiologici e della leadership della Chiesa ortodossa bielorussa di chiudere le chiese nel giorno di Pasqua e non ha adottato misure del regime di mascherine, il mantenimento della distanza tra i partecipanti alle funzioni, ecc.
Secondo informazioni pubbliche, circa la metà delle suore si ammalò e molte di loro manifestarono sintomi gravi e necessitarono del ricovero in ospedale. Sfortunatamente, è stato confermato che tre sorelle della misericordia e una suora sono morte a causa dell’epidemia di COVID-19. Il rifiuto della CEM di riconoscere la gravità della minaccia epidemiologica ha portato la CEM a diventare un focolaio di infezione a Minsk. Migliaia di persone hanno ricevuto la Comunione dallo stesso cucchiaio durante le funzioni pasquali, nonostante la dirigenza della CEM fosse a conoscenza di numerosi casi di infezione da COVID-19 tra le suore. Anche dopo che i servizi epidemiologici hanno ordinato al monastero di chiudere le chiese, i servizi sono continuati in segreto, con le persone che entravano dalla porta sul retro. Questa situazione è stata annunciata dalla BBC (in russo).[1]
Al di là del COVID-19, esistono ampie prove che le suore CEM hanno promosso attivamente il rifiuto delle cure mediche, compresi interventi chirurgici, terapie e chemioterapia; hanno invece offerto trattamenti alternativi come la preghiera, l’olio benedetto, l’acqua benedetta e le tisane prodotte al CEM. Questo atteggiamento si estendeva alle suore, alle suore laiche, ai parrocchiani e a coloro che visitavano per “nutrimento spirituale” in ospedale.
2. Sostegno al regime autoritario e persecuzione politica
Dal 2020, il confessore del monastero, l’arciprete Andrei Lemeshonok, ha costantemente sostenuto il sovrano autoritario Lukashenko e le repressioni contro la società civile. Una panoramica può essere trovata nell’articolo “Un monastero per la gloria del dittatore”.[2]
Sullo sfondo delle proteste pacifiche a livello nazionale, Lemeshonok ha registrato un video il 15 agosto 2020[3], che è stato diffuso dai media del regime. Nel video ha detto:
“Il fatto che le forze dell’ordine abbiano ecceduto la loro autorità da qualche parte nelle strade e ci sia stata violenza è grave. Ma, d’altronde, quante vittime ci sono state tra le forze dell’ordine? Il chirurgo dell’ospedale mi ha detto che per diversi giorni di seguito hanno portato qui soldati feriti, con le braccia strappate” [08:18-08:58].
Era un falso: non c’erano notizie confermate di poliziotti o soldati con le “mani strappate”. Allo stesso tempo, ci sono state molte vittime e persino morti tra i manifestanti pacifici che sono stati brutalmente picchiati e torturati. Più di 40.000 persone hanno subito violenze da parte delle forze di sicurezza. La definizione di Lemeshonok dei funzionari degli affari interni come “qualcosa che eccede la loro autorità” era cinica.
All’assemblea generale della SEM del 18 agosto 2020, Lemeshonok ha rilasciato una dichiarazione a sostegno di Alexander Lukashenko[4]. Ha suggerito che le proteste fossero state causate da una cospirazione segreta contro la Chiesa ortodossa russa. Secondo il sacerdote, Svetlana Tikhanovskaya introdurrà gli eventi del gay pride e i matrimoni tra persone dello stesso sesso in Belarus. In risposta alle obiezioni dei parrocchiani, Lemeshonok ha dichiarato che vorrebbe che tutti nel monastero la pensassero allo stesso modo, e coloro a cui non piace questo “non dovrebbero sentirsi obbligati a restare […] tutti coloro che sono coinvolti nel St. Elisabeth Il monastero ha un’opinione comune sugli eventi che si svolgono in Belarus.»
Il 22 novembre 2020, una delle sorelle ha chiesto cosa avrebbe dovuto fare la madre di un figlio picchiato dalla polizia antisommossa. Lemeshonok ha risposto che avrebbe dovuto pentirsi per un figlio del genere, poiché le proteste erano un tentativo di colpo di stato. Ha anche elogiato Muammar Gheddafi e ha agito in modo aggressivo nei confronti di sua sorella che ha posto la domanda.[5]
Nell’agosto e nel settembre 2020, Sergei Poznyak, Sergei Kovrigin e il figlio di Lemeshonok, Dmitry – tutti vicini al CEM – sono stati tra i principali organizzatori delle marce pro-Lukashenko a Minsk.[6] Dmitry Lemeshonok è un tifoso di calcio incline all’ideologia di estrema destra; sostiene la “Repubblica popolare di Donetsk” dal 2014.[7]
Il dittatore della Bielorussia, Lukashenko, apprezza il sostegno della leadership del monastero. In segno di favore, Lukashenko ha deciso di visitare il monastero nel Natale 2023, dove ha tenuto un discorso politicizzato e ha sostenuto le attività del monastero in relazione alla guerra russa contro l’Ucraina:
«State facendo la cosa giusta. Non prestate attenzione alla dozzina di gente pagate. Non aiutiamo solo i nostri fratelli russi, non l’ho mai nascosto. E la mia visita di ieri all’esercito, all’esercito russo, dice apertamente che abbiamo sostenuto e sosteniamo i nostri fratelli”.[8]
3. Conflitto nel monastero e dimissioni
Il 18 agosto 2020, durante un’assemblea generale nella quale Lemeshonok ha chiesto un accordo con le sue opinioni politiche, non ha permesso a un sacerdote del clero del monastero di esprimere un’opinione alternativa. Coloro che hanno tentato di esprimere opinioni diverse da quelle di Lemeshonok sono stati invitati a lasciare la riunione; molti lo hanno fatto. Un altro chierico del monastero ha scritto sui suoi social network che il clero e i parrocchiani del monastero di Santa Elisabetta hanno opinioni diverse sulla crisi politica in Bielorussia.[9]
Nel giro di pochi mesi dall’assemblea generale, una parte significativa del personale del monastero fu licenziata o costretta a dimettersi a causa delle sue opinioni, compreso il sacerdote in questione.
Il 25 agosto 2020 più di un centinaio ed ex dipendenti e parrocchiani del Monastero di Santa Elisabetta hanno scritto un appello[10] Il metropolita Pavel di Minsk sugli abusi da parte della direzione del monastero legati alla posizione politicamente parziale del confessore del monastero, l’arciprete Lemeshonok, imposta durante le assemblee generali, i sermoni e le apparizioni sui media. La petizione afferma inoltre che durante la pandemia di coronavirus il monastero ha palesemente ignorato gli standard sanitari. Il metropolita Veniamin di Minsk, nuovo capo della Chiesa ortodossa bielorussa, non ha risposto in modo significativo.
Solo nel gennaio 2021 ha parlato con Lemeshonok e la badessa Euphrosyne (Laptik). Secondo il segretario dell’amministrazione diocesana di Minsk, l’arciprete Andrei Volkov, il metropolita Veniamin ha affermato che il pulpito della chiesa non può essere utilizzato per dichiarazioni politiche e che devono essere osservate le misure epidemiologiche.[11]
Diverse centinaia di persone sono state licenziate durante la pandemia e sono rimaste senza lavoro: questo avrebbe dovuto risparmiare sulle fontane del monastero.
Nel monastero si sono verificati numerosi casi di licenziamenti e dimissioni per disaccordo con la politica del CEM. Ecco tre casi simili:
3.1. Vitaly Leonovich, specialista nella gestione delle forniture.
Licenziato dopo aver parlato all’assemblea generale del monastero.[12]
3.2. Alexander Zhdanovich, attore.
Dopo il suo arresto e detenzione l’8 novembre 2020, il monastero ha smesso di collaborare con lui su progetti creativi. In un’intervista[13] “Salidarnastsi” Zhdanovich ha detto che dopo gli eventi del 2020, “ha visto con rammarico che la Chiesa viene utilizzata per manipolare la coscienza e mantenere il potere da persone senza scrupoli”. Zhdanovich vedeva «un’ortodossia confortevole con la lettura di akathisti, processioni religiose, che di per sé è buona, ma allo stesso tempo con una riluttanza a vedere le vere cose «malate» che accadono intorno».
3.3. Irina Denisova, famosa compositrice e musicista di chiesa, ex suora Juliana.
Suora Juliania (Denisova) una volta era uno dei principali “marchi” del monastero. L’ha finita dopo la pandemia. Poco prima di Pasqua 2020, a molti dei cantanti del suo coro è stato diagnosticato il COVID-19 e lei ha deciso di mettere il coro in quarantena. Ha cominciato ad avvertire i primi sintomi giovedì santo. Per dieci giorni è rimasta nella sua cella sotto la cura delle suore, che non potevano chiamare un medico a causa della politica ufficiale della direzione del monastero, secondo la quale il COVID-19 non esiste. Alla fine, sua figlia Ksenia venne al monastero e, senza il permesso della direzione, portò sua madre a fare una tomografia computerizzata dei polmoni, che mostrò una polmonite bilaterale. Successivamente le è stato permesso di essere ricoverata in ospedale insieme ad un’altra sorella anziana. Sebbene molte sorelle fossero malate, la direzione del monastero ha mantenuto una politica di rifiuto del contagio da Covid-19. Irina Denisova ha deciso di lasciare il monastero perché, secondo lei, la sua vita monastica era dominata dall’incoerenza e dall’ipocrisia. Dopo la sua decisione, Lemeshonok ha accusato pubblicamente Denisova illusionr e disobbedienza.
4. Sostegno all’aggressione russa contro l’Ucraina
Il monastero sostiene in vari modi l’aggressione militare russa in Ucraina.
4.1. Propaganda e discorsi ideologici del confessore Andrei Lemeshonok
Il direttore spirituale del CEM, l’arciprete Andrei Lemeshonok, parla regolarmente di temi di politica e guerra nelle sue prediche, nelle assemblee generali del monastero, così come durante eventi pubblici come concerti, mostre, ecc. Grazie alla pubblicazione regolare di questi discorsi sul canale YouTube del monastero (315mila iscritti, circa 40 milioni di visualizzazioni in totale), ci sono molte prove del suo atteggiamento nei confronti della guerra in Ucraina. Molti esempi sono raccolti nell’articolo “Stiamo lavorando, sorelle. Come le suore di Minsk aiutano a uccidere” (in russo).[14]
Ad esempio, l’episodio del 1 marzo 2022 di “Martedì con papà”, andato in onda pochi giorni dopo l’invasione russa dell’Ucraina, prende in prestito noti cliché propagandistici che giustificano l’occupazione dell’Ucraina, ad esempio: “Il Donbass è stato bombardato per 8 anni .” Inoltre, il sacerdote ha fornito loro un’ulteriore prospettiva “ortodossa” manipolativa. In particolare, ha sostenuto che l’attuale guerra era inevitabile perché l’Occidente aveva dichiarato l’Ortodossia una minaccia.[15]
In un sermone nel giorno della memoria dei nuovi martiri e confessori della Chiesa russa nel febbraio 2023, Lemeshonok ha paragonato l’esercito russo in Ucraina a questi martiri:
“Circa 40 anni fa ho letto: ci sarà un tempo in cui tutte le chiese saranno restaurate, le loro cupole brilleranno, ma non ci sarà lo Spirito in queste chiese. Pertanto, penso che l’elenco dei confessori e dei nuovi martiri della Chiesa russa non sia chiuso. Viene ancora rifornito oggi. Quei ragazzi che danno la vita al fronte. Quei confessori che oggi in Ucraina, nonostante tutto, non rinunciano al loro diritto di nascita e sostengono la Santa Chiesa Ortodossa Russa, tanto odiata dal nemico”.[16]
In una conversazione al festival “Gioia”, organizzato dal CEM l’11 ottobre 2022, Lemeshonok ha sottolineato, riferendosi alle parole degli anziani e degli asceti, che non è stata la Russia a iniziare la guerra, ma il mondo intero ha preso le armi contro Russia (57:25 ss).[17]
3 settembre 2023, dopo il concerto di Anna Artamonova, che canta su argomenti politici e a sostegno della guerra in Ucraina (in alcune canzoni paragona l’Ucraina a un fratello minore che si comporta male, che in questo caso il fratello maggiore — Russia — deve “educare con una cintura”), Lemeshonok ha anche aggiunto::
«Prima che iniziasse questa ‘operazione'»[18] – vale a dire, questa operazione per rimuovere quelle cellule tumorali che erano già sul corpo della Russia, della Santa Rus’, era apparentemente incurabile. E questa, si sa, è la gioia del presente […]. Grazie a Dio abbiamo delle persone che si trattengono[19]. Questi sono Vladimir Vladimirovich Putin e Alexander Grigoryevich Lukashenko. Se non fossero stati lì, non sarebbe successo nulla, capite.[20]
Oltre a Lemeshonok, ci sono altri sacerdoti che esprimono opinioni simili. Ad esempio, il sacerdote Sergius Faley nel febbraio 2023 ha spiegato la guerra in Ucraina come una guerra tra il male collettivo rappresentato dall’Occidente e dalla Russia, che impedisce la fine del mondo.[21]
Le suore del CEM organizzano anche eventi a sostegno della Russia o vi partecipano. Nel 2022, le suore, guidate dal loro confessore, hanno camminato lungo il Viale dell’Indipendenza di Minsk con icone e fotografie dei veterani della Grande Guerra Patriottica, alcuni altri partecipanti portavano bandiere dell’URSS e ritratti di Joseph Stalin. Un video resoconto dell’evento è stato pubblicato sul canale YouTube del monastero.[22]
Nel marzo 2023, il monastero ha pubblicato sulla sua pagina principale la foto di un carro armato con il segno Z[23] e ha cercato di raccogliere fondi per Nikolai Gavrilov (vedi 4.3) nel Donbass.
Nel maggio 2023, le suore hanno organizzato un evento per il Giorno della Vittoria con nastri di San Giorgio e bandiere Z filo-russe[24] e marciare al ritmo della canzone sovietica “Katyusha”.[25] Hanno anche tenuto striscioni con la scritta “Siamo russi, Dio è con noi” e hanno insegnato ai bambini a sparare e a giocare a giochi di guerra.[26] Festival e concerti a sostegno dei soldati russi feriti si svolgono con i simboli Z.[27]
4.2. Sostegno e raccolta fondi per l’esercito russo
La raccolta fondi al CEM è coordinata dalla suora Alexandra (al mondo Lyudmila Lyakhova). Con la benedizione di Lemeshonok, ha creato il gruppo “Aiuto ai fratelli”.[28] Da parte russa, questa attività è coordinata dalla suora Evgenia (Tsivtsivadze) del convento di Santa Maria Maddalena nella regione di Oryol, nella Federazione Russa, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia “Partecipante ad un’operazione militare speciale”.[29]
Una panoramica delle attività di raccolta fondi della CEM è stata pubblicata nell’articolo “Stiamo lavorando, sorelle. Come le suore di Minsk aiutano a uccidere.»[30]
Nell’agosto 2023, CEM ha acquistato sette veicoli per l’esercito russo[31]; a settembre 2023 le vetture erano già nove[32]; Ci sono stati anche casi di fornitura di droni all’esercito russo.[33]
Il canale televisivo Belsat ha chiamato il monastero e ha parlato con la monaca Alexandra per chiarire se i soldi dell’esercito russo fossero stati spesi per i droni, alla quale la monaca ha risposto:
“Compriamo quello che chiedono. Forse i soldi andranno alle misure anti-droni. Compriamo tali attrezzature, sì. Abbiamo questo gruppo da molto tempo, aiutiamo i militari da circa un anno, […] quindi non preoccupatevi”.[34]
4.3. Gruppo «Aiuto al Donbass»
Il gruppo è stato creato nel 2015 ed è coordinato da Nikolai Gavrilov.[35]
Con il sostegno del Monastero di Santa Elisabetta, organizza gli aiuti umanitari per le parti occupate del Donbass — la cosiddetta Repubblica popolare di Donetsk e Repubblica popolare di Lugansk, compresa l’espulsione dei bambini dal Donbass e la promozione di storie di propaganda anti ucraina. Ad esempio, nel 2017, il gruppo ha organizzato un incontro con il tenente colonnello russo del GRU Anton Manshin, che ha partecipato ai combattimenti nel Donbass e in Siria.[36] Dall’inizio dell’invasione su vasta scala, Manshin visita regolarmente altri territori ucraini occupati, come Mariupol.
Per le sue attività, Gavrilov ha ricevuto una lettera di ringraziamento dal capo della “DPR” Denis Pushilin.[37]
4.4. Educazione «patriottica» dei bambini
“Aquilotti” è un movimento giovanile del monastero, composto da studenti della scuola CEM “Ichthys”. Un aspetto importante dell’ideologia militarista del CEM riguarda la cosiddetta “educazione patriottica” dei bambini. Ai bambini viene insegnato, ad esempio, come montare e smontare le mitragliatrici; ciò è avvenuto, ad esempio, in occasione del festival sportivo giovanile “Eaglets Learn to Fly” all’inizio dell’autunno 2022.[38] Nel 2021 hanno anche imparato a indossare le munizioni e ad assemblare mitragliatrici.[39] I bambini venivano incoraggiati a scrivere lettere ai soldati russi.[40]
5. Reazioni
Le persone che in precedenza sostenevano il Monastero di Santa Elisabetta, ma hanno saputo delle sue attività in tempo di guerra, smettono di sostenere il monastero e chiedono che gli sia vietato vendere beni e raccogliere fondi all’estero.
- Intervista a Steve Lacey, un credente ortodosso del Regno Unito che ha aiutato il monastero e raccolto fondi per esso fino a quando non ha saputo dell’approvazione della repressione di massa del regime di Lukashenko e della guerra in Ucraina: «Questo ricorda l’ISIS». Nell’intervista Lacey parla della sua collaborazione con il Monastero di Santa Elisabetta.[41]
- Nel 2023, a Winchester (Regno Unito), lo stand del Monastero di Santa Elisabetta è stato bandito: “Mercatino di Natale della Cattedrale di Winchester: stand filo-russo vietato”.[42]
A causa della cattiva reputazione del monastero, si osserva una nuova tendenza: le sue monache e suore nascondono il fatto di appartenere al monastero. Ciò è accaduto, ad esempio, all’inizio di settembre a Częstochowa (Polonia); lì né il logo né lo stendardo venivano utilizzati per identificare il monastero[43], tuttavia, l’indirizzo stampato sulla merce tradiva il monastero.[44]
Come trampolino di lancio verso l’UE, il monastero utilizza persone giuridiche registrate in Polonia e Germania:
- Fundacja Galeria JELISAVIETA a Hajnowka, Polonia
- Förderverein «Freunde des Hl. Elisabeth Klosters, Berlino, Germania
[1] https://www.bbc.com/russian/news-52493634
[2] https://belarus2020.churchby.info/ya-golosoval-za-lukashenko-monastyr-na-sluzhbe-u-diktatora/
[3] https://obitel-minsk.ru/smotret/video/o-situacii-v-belarusi-mnenie-otca-andreya
[4] https://www.facebook.com/churchby.info/posts/1998212590308636
[5] https://belarus2020.churchby.info/protoierej-andrej-lemeshonok-dolzhny-kayatsya-roditeli-tex-kogo-izbivaet-omon/
[6] https://nashaniva.com/?c=ar&i=260834&lang=ru
[7] https://nashaniva.com/?c=ar&i=197309&lang=ru
[8] https://belsat.eu/ru/news/07-01-2023-lukashenko-pohvalil-svyato-elisavetinskij-monastyr-za-pomoshh-rossijskim-soldatam
[9] https://credo.press/232553/?fbclid=IwAR2rDo9lrbZXEfzEmuvtkDS27fSqFOKdKJuUe0Pq8jdrpLL7xrA1m_NEySc
[10] Il testo completo della petizione in russo è pubblicato qui: https://belarus2020.churchby.info/kollektivnoe-obrashchenie-prihozhan-svyato-elisavetinskogo-monastyrya-mitropolitu-o-dejstviyah-protoiereya-andreya-lemeshonka/
[11] https://t.me/christianvision/359
[12] https://belarus2020.churchby.info/uvolneniya-v-cerkovnyx-institutax-po-politicheskim-motivam/
[13] https://belarus2020.churchby.info/maljavanych-s-sozhaleniem-uvidel-chto-cerkov-ispolzuetsja-dlja-uderzhanija-vlasti-ljudmi-nechistoplotnymi/
[14] https://belarus2020.churchby.info/rabotajte-sestry-kak-minskie-monahini-pomogayut-ubivat/
[15] https://www.youtube.com/watch?v=L80cNsHkMSo
[16] https://obitel-minsk.ru/lutschije/2023/02/cerkov-sozidalas
[17] https://www.youtube.com/watch?v=Uj8DGHk8z2U&t=3839s
[18] Il governo e la propaganda russa definiscono l’aggressione contro l’Ucraina una “operazione militare speciale”.
[19] 2 Thes. 2:6-7, «che finora lo trattiene»
[20] https://belarus2020.churchby.info/vystuplenie-protoiereya-andreya-lemeshonka-3-sentyabrya-2023-goda/ Video https://t.me/christianvision/3477
[21] https://t.me/christianvision/3099
[22] https://www.youtube.com/watch?v=nlGaTYTISPc
[23] https://t.me/shaltnotkill/3846
[24] https://t.me/christianvision/3254
[25] https://t.me/christianvision/3256
[26] https://t.me/christianvision/3259
[27] https://t.me/christianvision/3315
[28] https://t.me/christianvision/2916
[29] https://shaltnotkill.info/boevaya-matushka-kak-uchastnicza-svo-monahinya-organizovavshaya-sponsirovanie-ubijstv-mirnyh-ukrainczev/
[30] https://belarus2020.churchby.info/rabotajte-sestry-kak-minskie-monahini-pomogayut-ubivat/
[31] https://belarus2020.churchby.info/svyato-elisavetinskij-monastyr-sobral-na-avtopark-rossijskim-okkupantam/
[32] https://t.me/christianvision/3486
[33] https://t.me/shaltnotkill/3027
[34] https://vot-tak.tv/novosti/05-09-2023-z-monahini-iz-belarusi
[35] https://obitel-minsk.ru/novosti-pravoslaviya/2022/iniciativa-iz-belarusi-adresno-pomogaet-mirnym-zhitelyam-donbassa-pomozhem
Video: https://obitel-minsk.ru/smotret/video/2023/pomosch-donbassu
https://obitel-minsk.ru/novosti-pravoslaviya/2022/dekabrskaya-poezdka-donbass
[36] https://nashaniva.com/?c=ar&i=197200&lang=ru
[37] https://belarus2020.churchby.info/minskij-monastyr-poluchil-gramotu-ot-okkupaczionnoj-administraczii-dnr/
[38] https://t.me/shaltnotkill/2765?single
[39] https://t.me/christianvision/3122
[40] https://t.me/shaltnotkill/4116
[41] https://belarus2020.churchby.info/it-reminds-me-of-isis-the-briton-talks-about-his-collaboration-with-the-st-elizabeth-convent/
[42] https://www.hampshirechronicle.co.uk/news/23139443.winchester-cathedral-christmas-market-russian-linked-stall-banned/
[43] https://belsat.eu/ru/news/05-09-2023-polshu-prosyat-zapretit-torgovlyu-monahinyam-svyato-elisavetinskogo-monastyrya-iz-minska
[44] https://belsat.eu/ru/news/03-09-2023-svyato-elisavetinskij-monastyr-podderzhivayushhij-rossijskih-voennyh-torguet-svoimi-tovarami-v-polshe
Отправить ответ